vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Piazza Matteotti (già Piazza Vittorio Emanuele II)

Scheda

Questo luogo subì nel corso del 1800 importanti trasformazioni che mutarono l'aspetto stesso dell'abitato.
L'unica via d'accesso verso Maggiora era l'attuale Via Costa, che ora porta solo sino al Campo Sportivo. La stessa quivi si incrociava, in una breve piazzetta di fronte alla Cappella della Madonna, con la strada per Cavallirio (allora Via Aranco), quella per Novara e Milano (Via Cobianchi) e quella per il S.Crocifisso e Grignasco.
Quest'ultima proseguiva, dopo l'incrocio, verso il Crocifisso, lungo le case esistenti ed il caseggiato del Marchese Rovida. Larga circa 4 metri, era in depressione e compresa tra gli edifici ed il muretto alto circa un metro che la divideva dai terreni coltivati di fronte agli stessi.
Fu oggetto di un primo allargamento di poco più di un metro nel 1849 ed infine portata all'attuale dimensione della piazza con la costruzione della nuova strada per Maggiora dopo il 1870.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet